S. Barnaba

  Venezia (VE)

  Calle lunga de San Barnaba, 2736


Descrizione chiesa:

Le fondazioni risalgono al IX secolo ma distrutta nell’incendio del 1105 fu ricostruita nel XIV secolo.
La facciata attuale, classicheggiante, è frutto di un restauro di metà del ‘700 ad opera di Lorenzo Boschetti. Notiamo le colonne di tipo corinzio coronate da un timpano, l’interno è a navata unica. Tipico il campanile in cotto con guglia a forma di cono.

La chiesa fu sconsacrata durante il periodo napoleonico ed ora è spesso sede di mostre.
Come curiosità segnaliamo che nella finzione del film “Indiana Jones e l’ultima crociata” è descritta come una biblioteca nei cui sotterranei è celata una misteriosa tomba templare. Tanto la biblioteca che i sotterranei sono invenzioni cinematografiche ricostruite negli studi.
Le riprese reali sono solo quelle degli esterni. Ricordiamo che nel rio di San Barnaba troviamo la caratteristica barca della frutta, che rappresenta uno dei tipici modi di vendere le mercanzie a Venezia. Poco distante inoltre c’è il ponte dei pugni famoso per gli scontri tra Castellani e Nicolotti.

 

 

[fonte]


Non ci sono ancora recensioni su questa chiesa, fanne una tu cliccando sul bottone qui sopra

  Registrati ora in un minuto

  Ti interessa vedere altre Chiese in Veneto   (elenco completo)

Sant'Andrea
Sant'Andrea

Adria (Rovigo)

  Vedi Scheda Chiesa

Santa Maria Assunta
Santa Maria Assunta

Loreo (Rovigo)

  Vedi Scheda Chiesa

San Giovanni apostolo
San Giovanni apostolo

Mandriola, Albignasego (Padova)

  Vedi Scheda Chiesa

San Barnaba
San Barnaba

Lendinara (Rovigo)

  Vedi Scheda Chiesa


Aziende specializzate in matrimoni

organizzazione matrimonio

Copyright  2014 Vogliosposarti.it - Piva 02648171201