Descrizione chiesa:
La chiesa di San Francesco alle scale sorge in cima ad un’alta gradinata, dalla quale prende il nome, con un notevole effetto scenografico, ed è caratterizzata dalla candida facciata nella quale si apre il grandioso portale in stile gotico fiorito veneziano realizzato intorno al 1454 da Giorgio Orsini da Sebenico.
Nella lunetta si trova un bassorilievo raffigurante S. Francesco che riceve le Stimmate. La prima fondazione della chiesa risale al 1323, con dedicazione a Santa Maria Maggiore.
Rivisitata nel XV secolo e radicalmente ristrutturata alla fine dell’Ottocento, la chiesa è stata utilizzata per scopi militari nel periodo napoleonico e come Pinacoteca civica fino alla sua riconsacrazione, avvenuta nel 1953. All’interno sono ospitate preziose opere d’arte del Tibaldi e del Lilli (XVI secolo), e la grande pala dell’Assunzione della Vergine di Lorenzo Lotto (1550) nell’abside.