Descrizione chiesa:
La Chiesa di S. Maria delle Grazie in Portapiana fu eretta dai frati Conventuali contemporaneamente all'attiguo convento: il termine dei lavori di edificazione è posto dall'Andreotti, nel suo "Storia dei Cosentini", nell'anno 1481.
Il terremoto del 1638 li danneggiò entrambi.
Nel XVIII secolo la Chiesa fu restaurata ed all'interno coperta da una volta a botte ed ornata di stucchi ad opera di Antonio, Paolo e Saverio Bove. I lavori ebbero termine nel 1759 e furono voluti da Franciscus Antonio Ferrari come attesta una epigrafe all'interno.
Un altro restauro del 1771 del P. Antonio Ferrari resta documentato da una epigrafe perduta trascritta in un documento dell'archivio parrocchiale della Chiesa.